SCARICA IL SACRO CODICE VIGENTE

SCARICA LE ROSE E IL CALENDARIO DELLA STAGIONE 19/20

CONSULTA i premi e le penalità previsti per la stagione in corso, le regole per il modificatore del difesa e le nuove norme di consegna della formazione.

mercoledì 12 settembre 2007

Wikipedia

Ok... che ci crediate o no, siamo su Wikipedia.
Siamo il quarto link che wikipedia mette per spiegare il fantacalcio, con la seguente didascalia:

"Tipica Lega di Fantacalcio, ottima per capire come funziona un campionato e quali sono le dinamiche tra le squadre partecipanti".

Io sono davvero emozionato, non credevo che nel giro di soltanto un mese il nostro blog potesse diventare un'istuzione.
Nel mio ruolo di Amministratore e Umile Redattore della Lega ringrazio tutti voi miei cari amici e partecipanti per aver concorso a costruire questo sogno.

Jack Burton, ufficio stampa Sacra Lega Fantacalcio.

10 commenti:

Anonimo ha detto...

come cazzo hai fatto???...Sparta rende onore a te...

MASTER AND COMMANDER ha detto...

MORTE E DANNAZIONE!!!

teocleri ha detto...

Non ho idea di come sia possibile, ma tutto ciò è stupendo.

NOI SIAMO IL FANTACALCIO.

Anonimo ha detto...

Bvavi vaga pev festeggiave vi offvo un ape tvendy da dio alle MALVE...

Anonimo ha detto...

Bravo italia, good job...See us in IRAQ...

Anonimo ha detto...

Scantatevi. Wikipedia è un'enciclopedia libera: chiunque può aggiungere qualsiasi cosa a qualsiasi voce. Deve essere stato uno di voi...

E ora vedete di comportarvi bene visto che il mondo vi guarda, coglioni.

teocleri ha detto...

Sei un figlio di troia rotto in culo.

E questo è un comunicato ufficiale.

Anonimo ha detto...

Wiki suks....
MO' VA IN MERDA...MONA!!!

Anonimo ha detto...

eheheh lui giamaigano, fare sbinello

Anonimo ha detto...

Non cediamo al dio danaro...
il sito del fantacalcio è fatto per uno e uno solo scopo:
per renderci ancora più deficienti.
Anche le migliori famiglie si sono sfaldate per problemi di danaro o ricche eredità.
DICO NO AL DENARO, SI' AL BARATTO