SCARICA IL SACRO CODICE VIGENTE

SCARICA LE ROSE E IL CALENDARIO DELLA STAGIONE 19/20

CONSULTA i premi e le penalità previsti per la stagione in corso, le regole per il modificatore del difesa e le nuove norme di consegna della formazione.

domenica 24 febbraio 2008

14

Gentili amici.

Dopo il vespro una truppa di emeriti partecipanti alla Vita (compresi di qualche innesto esterno) si riuniva attorno a una serie di estratti di malto e parlava della possibilità di un campionato a 14 per la stagione 2008/2009.
L'idea pare allettante. Sempre più difficile, sempre più bello. Certo, oltre i 14 sarebbe impossibile per ovvie ragioni. Ma anche questo numero presenta un grosso problema: il calendario. 14 squadre vorrebbe dire 13 partite a girone. Quindi 26 o 39 totali. Nel primo caso troppo breve, nel secondo troppo lungo (ricordo che la Serie A si articola in 38 giornate).

Al che il Commissario presentava una proposta la quale era accolta cum gaudio magno.

Riassumo schematicamente:

14 squadre (già Francesco Soliani si candidava per l'ammissione)

Gironi 1 e 2: 13 giornate a/r, casa e trasferta. Totale 26 giornate.
Al termine di questi le ultime due classificate saranno escluse dal Campionato e le loro rose congelate (ovvero risulterà impossibile per gli altri prendere i loro giocatori). Non dovranno versare tasse punitive ma, pensateci, quale pena può essere peggiore di perdere quasi tre mesi di Vita.

Girone 3: 12 squadre, 11 giornate campo neutro. I primi 4 a premi, gli ultimi due pagano 5 e 15. Ciò per evitare i possibili brogli.

TOTALE: 37 giornate. Più una per possibili spareggi. Fa 38. Ovvero l'esatta durata del Campionato di Serie A. Tutto ciò pare fatto apposta, signori miei.

Si inizierà tassativamente dalla Prima Giornata. Si proponeva anche una tassa a 65 o 70 euro per rendere ancor più gustoso il tutto.

Ovviamente il Presidente e il sottoscritto si adopereranno per regolamentare gli scambi (e fare in modo che uno condannato alla retrocessione dopo i due gironi non svenda la squadra) e i passaggi di miliardi in debito.



Signori,
prego esprimete il vostro parere.

25 commenti:

jonico ha detto...

Paremi una sacra proposta. Voto SI.

Anonimo ha detto...

anch'io la godo molto

Anonimo ha detto...

chi è francesco soliani?

Anonimo ha detto...

no. 12 o niente.

Anonimo ha detto...

e il tredicesimo chi sarebbe?

teocleri ha detto...

Io dico SI.

Anonimo ha detto...

io il 14 lo godo molto

Anonimo ha detto...
Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
Anonimo ha detto...

Sepoffà. Con l'unanimità però.

jonico ha detto...

l'unanimità è una chimera.

Anonimo ha detto...

godo l'idea delle 14 squadre...
sono sempre stao d'accordo per le 14 squadre, come ricorderete, fino da ques'estate...
da valutare però l'idea del terzo girone...
ci si pensa per eventuali alternative migliori...
comunque SI' ai 14

Ontie ha detto...

easy 1-0
battuto Don Lucchetti.

Follammazzagrandi

Monsieur le Commissaire Federal ha detto...

Con 14 squadre non vi sono alternative migliori.
2 gironi a 14 = 26 partite
3 gironi a 14 = 39 partite
Serie A = 38 partite
Idea di sabato sera = 36 + 11 = 37 partite
Nostro campionato attuale = 33 pratite

Si tratta unicamente di matematica.
L'idea del terzo girone con due esclusi è l'unica per non fare un campionato troppo corto e per non sfuorare.

Monsieur le Commissaire Federal ha detto...

Errore.

Idea di sabato sera = 26 + 11 = 37

Mi scuso per l'errore.

Anonimo ha detto...

A premi i primi 5 e tasse più esose per gli ultimi 3 (10-20-30).
così ha senso, commissaire.

Monsieur le Commissaire Federal ha detto...

Questo si può discutere. Nessun problema. La tassa, i premi, i premiati. Certo.
Però occorre definire la struttura. Tre gironi a 14 sono impossibile. Due sono pochi.
Una volta definita la struttura del Campionato il discorso tassa - premio - premiati - penali è assolutamente discutibile.

Premiare i primi 5 e penalizzare gli ultimi 3? OK, va bene perché si limita il numero delle squadre disinteressate le ultime 3 giornate.

Ripeto. Prima votiamo la possibilità dei 14 e la Struttura. Poi entreremo nel merito di queste situazioni.
Occorre procedere per gradi.

Anonimo ha detto...

alli 3 - gemelle 0
fate vobis...

Anonimo ha detto...

uno a uno con Il banchiere...lui 66......indi per cui dico no alla proposta a 14 squadre.

Anonimo ha detto...

TAAAAOOOO!

Anonimo ha detto...

secondo sparta si puo fare...pero ce da fare bene attenzione al congelamento rose...salvo intrallazzi di vendere giocatori da chi si trova ultimo ed è ormai spacciato...SPARTA VINCE £ a 2...9 gol totali dei miei giocatori...strapotere fisico tecnico, ma sopratttutto mentale

Monsieur le Commissaire Federal ha detto...

La grandezza di questa Lega sta proprio in ciò.
Ogni volta che si nota un problema o una mancanza il regolamento viene aggiornato e migliorato.
Non è da tutti, signori miei.

Arriveremo entro due anni al Fantacalcio Perfetto. Credo sinceramente che sia possibile per questa Sacra Lega.

teocleri ha detto...
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
teocleri ha detto...

66 in dieci... CHE FERRO!!!
Io sono dell'idea che a 14 con le due escluse all'ultimo girone, 5 ai premi e tre retrocessioni sia la soluzione migliore. Bisognerebbe riunirsi tipo asta alla fine del campionato e definire l'accordo...
Progongo un sistema di votazione che rifletta la classifica finale, del tipo:
10 voti alla squadra 1° classificata
8 voti alla 2°
7 voti alla 3° e 4°
6 voti alla 5°, 6°, 7°, e 8°
5 voti alla 9°, 10°, 11° e 12°.
In più, 2 voti in aggiunta per le vincitrici delle scorse edizioni dalla stagione 2004/2005 (quindi Circolo Canottieri Trebisonda, Ferrocarril Oeste Cremonini e Jonio Tropea), per il blasone di aver vinto la Vita.
Un'assemblea costituente, composta dagli organi della lega, nelle persone di Delmonte, Aimi e Allinovi, proporrà un Magna Carta che sarà messa ai voti con la metodologia sopra indicata.
Ogni successiva proposta di variazione o aggiunta sarà discussa e votata all'interno della riunione.
Al termine della stessa, il Commissario Federale si prodigherà a redigere il nuovo Sacro Codice che verrà firmato da tutti i partecipanti prima dell'estate, e nell'occasione si deciderà la data della Sacra Asta da tenersi a Viarolo ad agosto, in modo da evitare gli spiacevoli inconvenienti dello scorso anno.
Augurandomi di aver proposto una buona idea, saluti tutti i partecipanti alla Vita con un caloroso abbraccio.

Jack Burton, Ferrocarril Oeste Cremonini.

Monsieur le Commissaire Federal ha detto...

Matteo.
E' la più grande stronzata che tu abbia mai pensato.
La votazione a punti avrebbe senso se le squadre pagassero una tassa diversa. La posizione in classifica non c'entra una sega.
Non perché io sia ultimo, tanto faccio parte della Lega...
Ma tutto ciò non ha senso. Allora dovremmo dare più miliardi l'anno dopo ai primi classificati? Il concetto è lo stesso.
Il nostro campionato si basa sul presupposto che tutte le squadre abbiano i medesimi diritti. Punto.
Altrimenti tutte le votazioni che facciamo sarebbero carta straccia.

Quindi ti dico, con tanta amicizia: non potevi pensare a una cagata peggiore.

Tassa uguale per tutti, regolamento firmato da tutti. Tutti hanno gli stessi diritti di voto. Ogni squadra vale 1 indipendentemente dalla posizione in classifica.

Monsieur le Commissaire Federal ha detto...

Stiamo lavorando e votando tutti insieme per votare il Codice. Al termine delle varie mozioni da qui a agosto lo redigerò assieme al presidente Delmonte. Rimettendomi chiaramente a quelli che saranno i voti dei Partecipanti.
Il Codice sarà votato e approvato in sede d'Asta.

Come sempre. E' il metodo migliore. I continui miglioramenti e aggiornamenti lo dimostrano.