SCARICA IL SACRO CODICE VIGENTE

SCARICA LE ROSE E IL CALENDARIO DELLA STAGIONE 19/20

CONSULTA i premi e le penalità previsti per la stagione in corso, le regole per il modificatore del difesa e le nuove norme di consegna della formazione.

giovedì 30 ottobre 2008

Una dirigenza che manca

3 Comunicazioni dal Giudice di Lega, oramai unico ruolo attivo all'interno della dirigenza.

COMUNICAZIONE 1:
COME COMPORTARSI IN CASO DI PARTITA SOSPESA
Nel caso in cui la partita di Serie A venga sospesa prima dell'inizio della partita, verrà assegnato un 6 politico a tutti i giocatori convocati.
L'elenco dei giocatori convocati prima di ogni partita è reso ufficiale da un comunicato pubblicato sul sito internet di ogni squadra di Serie A.
Nel caso in cui la partita viene sospesa a partita già iniziata verrà assegnato un 6 politico ai giocatori titolari e a quelli in panchina, annullando qualsiasi tipo di appendice positiva o negativa al voto (+3, +1, -0.5, -1, ecc.).

COMUNICAZIONE 2:
DECRETO LEGGE DI REGOLAMENTAZIONE DEL PRESTITO
Il prestito di giocatori, inteso come scambio temporaneo di giocatori tra due squadre iscritte al campionato fantacalcistico, è severamente vietato. E' possibile solamente e inderogabilmente il trasferimento di giocatori a titolo definitivo. Ciò implica che uno scambio, riguardante gli stessi calciatori, può essere fatto a parti invertite solo dopo 5 giornate giocate di Serie A.
Per cui, per esempio, se i giocatori A e B si scambiano i calciatori X e Y per potersi ri-scambiare X e Y dovranno aspettare almeno 5 giornate.
La pena per coloro che verranno scoperti in illecito sarà:
- l'annullamento dello scambio
- il congelamento delle rose fino alla fine dell'anno (i giocatori condannati non potranno più fare scambi)
- annullamento dei punti ottenuti nelle partite giocate col giocatore scambiato
- decurtazione di 2 punti

COMUNICAZIONE 3:
ASSENTEISMO
- Il responsabile del sito Matteo Cleri non aggiorna le classifiche da almeno un mese e mezzo, e a tale mancanza da allora provvede il sottoscritto, nonostante non sia il suo compito.
- Il responsabile della comunicazione degli scambi avvenuti Emiliano Aimi, non aggiorna le rose con gli scambi fatti (e vi garantisco che sono stati parecchi) da almeno un mese.
Prego entrambe le persone sopracitate a fare un piccolo esame di coscienza, rimboccarsi le maniche e tornare con entusiasmo ai loro compiti.

6 commenti:

teocleri ha detto...

Ma porco dxx, le ho aggiornate io l'ultima volta. Sono stato 10 giorni via e 20 giorni senza computer. Vedrete che non mancherò... Non potrete mica dire che è un brutto sito il nostro???

Davide Delmonte ha detto...

ASSOLUTAMENTE NO. Il primo punto è sbagliato!! Indipendentemente da quando viene sospesa la partita i giocatori titolari più quelli che sono schierati in panchina (cioè tutti i convocati) prendono 6 politico. Questo perchè ognuno di essi sarebbe potenzialemente inseribile in ogni momento fino al termine regolare della partita. Ti prego di correggere subito onde evitare incomprensioni spiacevoli; e, soprattutto, prima di scrivere "dictat" consultami. D'accordo sul secondo punto. Il potere giudiziario come ben sai non può intersecarsi con il potere legislativo. E' il principio di ogni democrazia.

Davide Delmonte ha detto...

ok. Così il primo punto è giusto!

Monsieur le Commissaire Federal ha detto...

Le rose sono mandate costantemente. L'ultimo scambio tra Simo e Poppy è stato comunicato in tempo reale alle 14,37 del 25 ottobre.

Se la mail del Giudice non funziona non so cosa farci.

Ricordo al Giudice che ogni scelta che preveda un cambio o un aggiornamento al regolamento deve essere messa ai voti (come previsto dal Codice Stesso).
Un giudice deve essere il primo a conoscere le regole e rispettarle. E a seguire le procedure corrette.

Monsieur le Commissaire Federal ha detto...

Sul punto 1 cito dal codice, art. 13 sez. B: "I giocatori senza voto scesi in capo in partite di Serie A sospese riceveranno un sei politico."

Sul punto 2 sono perfettamente d'accordo ma perché sia approvato occore metterlo ai voti e seguire la procedura descritta nell'art. 28 sez. D: "É compito della Lega, nella persona del Commissario Federale Emiliano Aimi redigere in modo chiaro e ragionevole il Presente Codice organizzare la votazione sul Grande Sito nel caso in cui uno o più partecipanti richiedano modifiche allo stesso, nel caso di situazioni non contemplate dai regolamenti e modifiche delle predestinate date dei mercati. Occorrerà voto unanime per rendere effettive le modifiche richieste."

Anonimo ha detto...

C'è stato sicuramente un qui pro quo tra me e Aimi. Ciò detto ne approfitto per comunicare che la mia mail funziona benissimo dato che ricevo svariate mail ogni giorno e ogni giorno la guardo. Gli aggiornamenti delle rose tuttavia non mi arrivano da settimane