SCARICA IL SACRO CODICE VIGENTE

SCARICA LE ROSE E IL CALENDARIO DELLA STAGIONE 19/20

CONSULTA i premi e le penalità previsti per la stagione in corso, le regole per il modificatore del difesa e le nuove norme di consegna della formazione.

venerdì 17 luglio 2009

Ipotesi sul "format" del campionato venturo

Si accettano altre proposte di tipologie possibili di campionato a 14 squadre.
Intanto è possibile esprimere giudizi costruttivi e proporre modifiche alle tipologie già esistenti.

IPOTESI 1: TIPOLOGIA DAVIDEO (adottata quest'anno)
2 gironi (andata e ritorno) a 7 squadre ciascuno. Al termine di questa prima fase (12 partite) le prime tre dei due gironi andranno nel Girone Scudetto e le ultime due andranno nel girone delle Merde; le quarte e le quinte dei due gironi si sfideranno in una partita secca; le vincenti andranno al girone Scudetto e le perdenti accederanno al Girone Salvezza.
Girone Scudetto (8 squadre): andata, ritorno e neutro
Girone Salvezza (o delle Merde) (6 squadre): andata, ritorno, andata, ritorno.

IPOTESI 2: TIPOLOGIA ALLINOVELLI
1 girone (andata e ritorno) a 14 squadre; dopo queste 26 partite, divisione in due gironi con azzeramento dei punti: uno composto dalle prime 8 squadre (Girone Scudetto) e l'altro dalle ultime 6 squadre classificate (Girone Salvezza).
Il girone Scudetto prevede 7 giornate e vedrà ogni domenica la consegna di due formazioni per squadra (con modifica di almeno 4/16 da una formazione all'altra) poichè ogni squadra sfiderà ogni domenica due squadre (una in casa e l'altra in trasferta).
Il girone Salvezza prevede 10 partite con formato andata e ritorno.

IPOTESI 3: TIPOLOGIA AIMONE
1 girone (andata e ritorno) a 14 squadre; dopo queste 26 partite, le ultime due squadre sono escluse (ma non pagano la penale). Magari i loro giocatori si rimettono in gioco così l'ultima asta acquisisce ancora più senso. Girone finale neutro a 12.

IPOTESI 4: TIPOLOGIA COPPA-POPPIGERA
1 girone (andata e ritorno) a 14 squadre. Dopo queste 28 partite le prime dodici classificate si qualificano per la Coppa, le ultime due sono escluse.
4 gironi da tre squadre, 2 partite per squadre; le prime due di ogni girone passano ai quarti.
I quarti (8 squadre) prevedono andata e ritorno, le semifinali (andata e ritorno), la finale e la finale 3°-4° posto (entrambe andata e ritorno).

IPOTESI 5: TIPOLOGIA SANDRIñO
girone neutro eliminatorio a 14 squadre (13 partite complessive)
le prime 8 al girone scudetto le ultime 6 al girone salvezza (questi girone sono strutturati come l'anno scorso).
In tutto si giocherebbero (a meno di spareggi) 34 e 33 partite (rispettivamente per le squadre che accedono al primo e per quelle che accedono al secondo).



INOLTRE, ci sono altre modifiche da votare in sede di Asta; anche qui si accettano ulteriori proposte:
- contare anche gli assist su calcio di punizione e calcio d'angolo
- aumentare la rosa a 3 portieri, 9 difensori, 9 centrocampisti e 7 attaccanti, pur mantenendo gli stessi soldi
- contare s.v. come 6

13 commenti:

Linda Moretz dei piccoli ha detto...

A me piace tanto coppa

poppi ha detto...

c'è anche un'ipotesi sandrigno, definitiva...
davideo esplicala

PEssina 22% di capitale sociale ha detto...

Tipologia AIMONE

BekamCleri ha detto...

14 Gironi da una squadra, 18 andate e 18 ritorni le restanti giornate per gli spareggi! Tutte le partite in casa ovviamente.

Davide Delmonte ha detto...

IPOTESI SANDRO (subito avvallata dal sottoscritto):

girone neutro eliminatorio a 14 squadre (13 partite complessive)
le prime 8 al girone scudetto le ultime 6 al girone salvezza (questi girone sono strutturati come l'anno scorso).
In tutto si giocherebberò (a meno di spareggi) 34 e 33 partite (rispettivamente per le squadre che accedono al primo e per quelle che accedono al secondo).

In questo modo tutti affrontano tutti almeno una volta, e si riesce a disputare un numero congruo di partite.

QUESTA E' LA SOLUZIONE!!

IO, PRESIDENTE, APPOGGIO QUESTA IPOTESI!

Alli ha detto...

La tipologia sandrinho mi garba assai, tuttavia proporrei modifiche aggiuntive.

Se tra ottava e nona squadra classificata c'è un distacco minore e non uguale di tre punti si potrebbe fare la sfida secca ottava contro nona per l'accesso al girone Scudetto

Somalian Buccaneers ha detto...

La proposta del Beghi sembra buona.
Però tagliare fuori 6 franchige dopo solo 13 parte è un pò presto.
Io direi di ridistribuire i premi alzando un pò più quello pattuito per il primo delle merde.
Per le altre innovazioni direi:
Si per s.v. come sei (alle volte danno voto a giocatori che giocano 5' ed s.v. a players che giocano 20 e passa min.).
No categorico ad allargere le rose.
Da valutare gli assist su angolo e punizione.
Salve.
Ora Duna x me....

Alli ha detto...

In realtà quest'anno 4 su 6 squadre erano già state assegnate al girone delle merde dopo 12 partite...

tagliagole nisseno ha detto...

la tipologia eliminazioni by aimi pare attualmente la migliore
epperilporcaccioddio

commissaire ha detto...

colgo l'occasione per votare la mia opzione che credo essere la migliore poiché consente di avere spettacolo dall'inizio alla fine, di incontrare tutti quindi evitare i gironi, di rivelare l'effettiva forza di una squadra e di dar senso all'ultima asta.
Le eliminazioni sono si ingiuste ma chì e stato in fondo alla classifica sa bene quanto sia deprimente continuare a mandare formazioni quando sei giá spacciato. A questo modo si da valore a ogni momento del campionato e a ogni lotta. Scudetto, piazzamento, eliminazione, penalità.

Detto questo aggiungo che me ne frega poco... Sono dettagli. Il fantacalcio è sempre tale. Mercato, scambi, partite e culo. E si parte tutti pari. Le regole sono solo dettagli, tanto ci si ritrova tutti nella stessa situazione. Decidiamo una formula, qualunque sia.

Colgo l'occasione per iscrivere al campionato il RAPID RIVERA SLOW MOTION, con sede ad Atlantic City.

Lorenzo Stovini ha detto...

ma proprio nessuno mi piglia? Come farà il Commissaire ad avermi in squadra per il Dio Cane?

Guidolin Criers ha detto...

Detentori accettano soluzione Sandrao.

tizio ha detto...

ma quindi?